Il capello oltre che per l’aspetto esteriore è ancora più importante come indicatore di una buona salute, perché rappresenta la buona capacità dell’intestino e dei reni di digerire e assimilare. Se i reni sono forti nutrono i capelli, in caso contrario questi risultano più deboli.

La cura dei capelli deve partire innanzitutto dalla riduzione, almeno per quanto possibile, di eventuali trattamenti soprattutto se accompagnati da prodotti chimici e dai lavaggi troppo frequenti che li indeboliscono. L’aspetto fondamentale è però la protezione dall’ interno, con particolare attenzione al proprio stile di vita e all’ alimentazione. Questo attraverso il consumo di prodotti come sesamo, alghe, salmone, spinaci, carote, banane e noci per rendere più forti i bulbi. Prodotti da evitare invece sono: bevande zuccherate, salami, alcol e zuccheri raffinati. Oltre a consumare le giuste vitamine con centrifughe ed estratti, si può ricorrere a delle maschere preparate a casa con ingredienti naturali come la purea di banana o il succo di aloe vera che nutre le radici dei capelli e combatte la caduta dei capelli. Una soluzione più rapida può essere utilizzare il gel di aloe come balsamo. Queste maschere permettono una cura del capello più naturale e possono regalare un momento di relax e di cura di noi stessi dopo una giornata impegnativa.

Rispondi