Una grossa fetta di uomini preferisce le tradizionali schiuma e lametta per tagliare la barba, nonostante i moderni rasoi elettrici. Questo comporta, spesso, per i meno esperti, (quasi) inevitabili tagli e rossori. I comuni dopobarba hanno quasi sempre base alcolica e questo potrebbe addirittura peggiorare la sensazione di bruciore.

Ecco alcuni piccoli rimedi per alleviare i fastidi:
–Olio essenziale di camomilla: ha proprietà antinfiammatorie e riduce le irritazioni in generale. Diluire 6 gocce di olio essenziale in mezzo bicchiere d’acqua e con l’aiuto di un panno in microfibra o un po’ di cotone applicare su viso e collo. E’ possibile usare, con risultati simili, l’ olio di calendula (usato molto per le scottature solari).
–Gel di aloe vera: Proprietà emollienti, lenitive e rinfrescanti, un vero toccasana. Se applicato con delicatezza, e in poca quantità, la pelle lo assorbirà immediatamente e i taglietti si rimargineranno in pochi istanti. Per un risultato ancora ottimale è consigliabile aggiungere della propoli.
–Olio di jojoba: se dopo la rasatura, la pelle risulta secca, ecco in aiuto l’olio di jojoba! Apporta il giusto nutrimento alla cute, oltre a calmare nello stesso tempo il rossore. Poche gocce da applicare delicatamente con le dita e il gioco è fatto.
–Allume di potassio: solitamente utilizzato come deodorante, grazie al suo potere cicatrizzante è un valido aiuto anche per il post rasatura. Occorre strofinarlo sulla pelle dopo la rasatura con delicatezza. È preferibile inumidirlo prima dell’utilizzo.
Rispondi