Dopo una frenetica giornata l’unica cosa che vogliamo fare, una volta arrivati a casa, è dormire. Ma i molteplici pensieri che ci girano per la testa e la pasta alla carbonara che abbiamo avuto per cena, ci tengono svegli !
Si, è snervante, soprattutto sapendo che il giorno dopo avremo un’altra lunga giornata e magari anche una presentazione con il capo.
L’insonnia non è facile da superare, ma con la buona volontà tutto è possibile.
Il primo passo è cominciare con una dieta più salutare. Sì, una frase clichet, ma è davvero importante essere consapevoli di cosa immettiamo nel nostro organismo, perchè la maggiorparte delle volte determina il nostro stato d’animo e il nostro sonno.

Su questo argomento, aspettatevi degli articoli più approfonditi sul sito…
Il secondo passo è di imparare a gestire i propri pensieri, i momenti in cui la nostra mente comincia a rimuginare sulle frasi non dette o sui battibecchi persi a favore dell’insopportabile collega.
Per evitare tutto ciò, utile sarebbe praticare un po di meditazione, perché anche la mente ha bisogno di fare esercizi. (Durante la prima e la seconda sessione penso di essermi addormentata, ahah..)

Ma poi sono migliorata. Ovviamente è un percorso ancora lungo, ma con costanza si può arrivare a buoni risultati.
Terminiamo con un altro utile consiglio: utilizzate oli essenziali, quelli che vengono usati per profumare la stanza, perché l’olfatto aiuta a rilassare e ad indurre il sonno. Con 2 o 3 gocce il gioco è fatto.
Ma, se invece volete sapere come combattere le occhiaie causate dalle ore di sonno perdute, aspettate il mio prossimo articolo!
Alla prossima!
Donabel
Rispondi