Le articolazioni sono strutture anatomiche, talora complesse, che mettono in reciproco contatto due o più ossa.
Le articolazioni del corpo umano sono in media 360, strutturalmente molto dissimili fra loro, a seconda della funzione richiesta a quella determinata giuntura.
Nel loro insieme, il compito delle articolazioni è di tenere uniti i vari segmenti ossei, in modo tale che lo scheletro possa espletare la sua funzione di sostegno, mobilità e protezione.
Le articolazioni si suddividono, dal punto di vista strutturale, in:
✓ fibrose: le ossa sono unite da tessuto fibroso;
✓ cartilaginee: le ossa sono legate da cartilagine;
✓ sinoviali: le ossa sono separate da una cavità.

Dal punto di vista funzionale, si suddividono in:
✓ immobili o sinartrosi: legano strettamente i capi ossei, come una cerniera lampo chiusa, tanto da impedirne i movimenti.
✓ ipomobili o anfiartrosi: legano due superfici articolari, ricoperte da cartilagine, tramite legamenti interossei; tra le due superfici è interposto un disco fibrocartilagineo che permette soltanto movimenti limitati. Nelle vertebre, per esempio, superfici ossee pianeggianti sono unite da un disco interosseo cartilagineo che funge da ammortizzatore.
✓ mobili o diartrosi: permettono un ampio range di movimento in una o più direzioni dello spazio (ginocchio, spalla, dita…).
RevitaBlu, di Jeunesse Global, aiuta a rinforzare le articolazioni: composto da Alga Klamath (ricca di ferro e sali minerali), frutto di Olivello Spinoso e Aloe Vera, tutti elementi di origine vegetale, aiuta a nutrire e sostenere il nostro organismo. Provatelo e fateci sapere la vostra esperienza!!!
Rispondi