Che confusione, quante informazioni e quanti programmi!
Come può un comune mortale orientarsi e capire cosa fare: mi capita spesso di uscire con gli amici a cena ed, il giorno seguente, essere uno straccio!!
La scusa del “il posto non andava bene” non regge più: sappiamo che un corpo pulito gestisce al meglio gli eventi sporadici…. Devo ammettere, quindi, che sono le abitudini giornaliere a non funzionare e non le recensioni dei ristoranti!
Il nostro corpo è formato: 60%-70% Acqua, 20%-30% Massa magra, 5%-30% Massa grassa. Perdere peso vuol dire perdere acqua, massa grassa e massa magra e questo non va bene!
Cosa accade quando il grasso è nelle cellule del grasso?

I nostri geni sono orientati a conservare energia e saranno riluttanti a lasciarlo uscire dalle nostre cellule. Per questo motivo il nostro corpo possiede degli ormoni che controllano l’entrata e l’uscita del grasso dalle cellule. Gli ormoni più importanti sono quelli che controllano la fame: Grelina (stimola l’appetito) e Leptina (regola il senso di sazietà). L’Adiponectina è un ormone prodotto esclusivamente nel tessuto grasso ed agisce in associazione con la Leptina e con l’Insulina.
Cosa succede quando prendiamo peso?
Il tessuto grasso, specialmente quello addominale , diventa il serbatoio di molecole molto aggressive che creano una silente sindrome infiammatoria.
Significa che queste molecole cattive si legheranno alla Leptina e all’Insulina impedendogli di fare il loro lavoro. Creeranno un circolo vizioso in cui la Leptina non potrà più giocare il suo ruolo di comunicare il senso di sazietà e voi avrete fame tutto il tempo.
Una soluzione a tutto questo c’è: si chiama ZEN 8, programma composto da tre fasi, creato da Mark Macdonald, un famoso nutrizionista delle celebrità e rinomato guru del fitness.

Continuate a seguirci, presto vi sveleremo la prima fase!
https://kaeruki.jeunesseglobal.com/it-IT/zen
Rispondi